Silvia Magnani

Articoli

Tutti gli articoli presenti nel blog
Malattia come diritto

Malattia come diritto

Nel bar affollato due amiche stanno parlando, ridono, bevono un caffè e  si avviano alla porta. Dal mio tavolino le osservo attraversare la strada. Sottobraccio alla compagna una ragazza magra, piccolissima e deforme, malattia delle ossa di vetro, penso, si...

La medicina funzionalista

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l'espressione "eufonia funzionale", indicando con essa la voce migliore ottenibile, stanti le condizioni del soggetto, al minor costo di esercizio. Con essa intendo ribadire che esiste, oltre...

La voce bambina

La voce bambina

Devo questa riflessione a mio figlio Guido che da piccolo era un urlatore irriducibile. Ho iniziato a occuparmi di disfonia in età pediatrica grazia a lui e sull'argomento ho scritto molto. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non si può curare o educare...

Quel che un gatto cieco insegna

Quel che un gatto cieco insegna

Google è un gatto comune europeo, trovato per strada con un fratello, entrambi chatons de routière, seconda la poetica espressione francese, tanto più bella del nostro "randagi". Abbandonati dalla madre sono stati raccolti vicino a un cassonetto e salvati da una morte...

La disfonia disfunzionale come sovrastruttura

La disfonia disfunzionale come sovrastruttura

La disfonia può essere interpretata come il risultato di una fatica inutile La voce è infatti lo strumento comunicativo più economico. Per realizzarsi necessita solamente di un gas di scarico (l'aria espirata) comunque prodotto, non richiede l'attivazione del...