La cura prevede atti di manipolazione finalizzata, che possono divenire atti di maternage esperto. Alcuni di questi atti sono legati all’alimentazione, altri all’igiene fisica; molti invece sono indipendenti dai bisogni elementari del neonato. La madre e...
Il momento del parto è la conclusione fisiologica di un cammino vissuto insieme dalla mamma e dal bambino. Vivere serenamente questa esperienza e farla propria è un importante arricchimento per la relazione. Per questa ragione è utile...
La laringe infantile è un organo dotato di caratteri particolari che occorre tenere presenti quando si deve interpretare la portata di un processo infiammatorio che la coinvolga. A differenza della laringe adulta, quella dei bimbi è capace di...
Con questo termine si intende la difficoltà che alcuni trovano nel compiere azioni con la bocca, nonostante non siano portatori di problematiche neurologiche o non abbiano malformazioni capaci di alterare in qualche modo la anatomia del distretto orale....
Il termine con il quale si indica una buona voce è voce eufonica. Esistono almeno quattro accezioni di eufonia. Eufonia acustica: la voce non presenta alterazioni rilevabili all’analisi strumentale, il segnale vocale non è interrotto, non si...