Il pianto nel neonato in buona salute è un’emissione vocale molto intensa, di frequenza variabile tra i 350 e i 450 Hz, spesso accompagnata da inspirazione rumorosa e caratterizzata, a volte, da dati percettivi che ne facilitano l’interpretazione,...
Lo svezzamento, con la raggiunta autonomia dal latte materno, è la tappa più importante dell’educazione orale del primo anno di vita. Fiducia, curiosità, attesa per le proposte del mondo esterno si giocano in poche settimane e il...
Spesso crediamo che l’educazione orale si risolva nell’insegnare ai bambini a masticare i cibi, a separarne le parti commestibili da quelle non commestibili, a triturare con cura. Oppure pensiamo che il mettere la mano davanti alla bocca ...
La voce della mamma è una delle prime fonti di piacere e rassicurazione per il bambino. Essa è nota sin dalla vita intrauterina e, con il battito cardiaco e i rumori legati alla respirazione materna e ai movimenti intestinali, ha costituito...
Sostenere e tenere tra le braccia il bambino può diventare un’occasione per permettergli di scoprire il mondo da un luogo protetto e rassicurante. Qui trovi qualche suggerimento su come fare. come tenere il bambino vantaggi per la mamma vantaggi...