L’apparato vocale subisce una maturazione lenta che va considerata nella richiesta performativa ai bambini. Analizzo per punti la fragilità che esso presenta nella infanzia e le ragioni di essa. 1. Non raggiunta coordinazione pneumofonica Con questo...
MANIFESTO DELLA FONIATRIA ARTISTICA di Franco Fussi e Silvia Magnani La voce artistica è una delle espressioni umane in cui il fare corporeo si sublima, celebra la vita e diventa arte. La Foniatria Artistica è una branca della...
Una cosa non riesco a sopportare della terminologia contemporanea: la associazione dei termini cliente e paziente in quella ambigua espressione “il cliente-paziente” tanto spesso usata. Le due parole non hanno nulla in comune. La prima, cliente, deriva dal...
In situazioni routinarie il momento del pasto può non essere colto nella sua valenza di apprendimento privilegiato e di conoscenza del mondo e scambiato per un obbligo all’interno delle normali attività di accudimento. Se affrontato in una...