Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico infatti inizia dall’ascolto della voce del paziente e solo in un secondo momento si avvale della laringoscopia e della analisi...
Con questo termine si intende la difficoltà che alcuni trovano nel compiere azioni con la bocca, nonostante non siano portatori di problematiche neurologiche o non abbiano malformazioni capaci di alterare in qualche modo la anatomia del distretto orale....
Ascoltare la voce Le ragioni di una fuga d’aria intrafonatoria, dalla presenza di una lezione di bordo libero, alla semplice stanchezza vocale GUARDA IL...
Nella vita quotidiana utilizziamo il gesto come normale accompagnamento del linguaggio. Indichiamo, illustriamo, puntualizziamo. Usiamo gesti in ogni occasione comunicativa, alcuni dal significato complesso come: – gli iconici, rappresentativi...