Nella mia storia personale sono stata salvata dal nozionismo scientifico e dalla frenesia di “tutto misurare” per trovare leggi che mi togliessero dall’angoscia del decidere dalla mia tenace passione per l’arte. Ho frequentato la...
In questo e-book sono spiegate le caratteristiche e le fragilità della voce del bambino, dell’adolescente e dell’anziano. Troverai illustrati i rischi della muta vocale, il suo evolversi fisiologico e la alterazioni che possono venire a turbarla. Se...
Esiste una sostanziale ambiguità nell’uso quotidiano del termine “olistico” . Derivato dal termine greco όλος (intero, tutto, ogni), l’aggettivo indica lo stato di un ente quando...
Esiste una sostanziale differenza tra destabilizzazione mandibolare e protrusione. Essa non è abbastanza sottolineata dalla terminologia e merita qualche riflessione. La situazione della mandibola Rispetto al cranio, cioè a quel...
“Puoi guardarmi, ora che mi hai guardato, e grazia e bellezza in me hai versato” scrive Giovanni della Croce nella sua versione del Cantico dei Cantici, riferendo a Dio ciò che è proprio della madre: guardare con amore il figlio e,...