Le 150 Ore è un corso voluto da Giuseppina Cortesi, Daniela Panetta e Silvia Magnani. Questo documento è il risultato della riflessione fatta in aula dagli insegnanti di canto che hanno frequentato il corso Le 150 Ore nell’anno...
La laringe è un organo a funzione complessa che presenta quattro identità distinte. Essa è in fatti un canalizzatore, un separatore, uno stabilizzatore e un generatore di suono. La prima identità: rimanere aperta (laringe...
Oltre alla capacità di produrre correttamente il linguaggio, il paziente disartrico perde la possibilità di governare la propria voce, non solo nel parametro intensità ma nella resa prosodica, (sia in senso ritmico sia in senso propriamente...
Quando cambiavo il pannolino ai miei figli neonati, nella condizione migliore per l’osservazione reciproca del viso, come tutte le mamme facevo loro lunghi discorsi: paroline, frasi, vocalizzazioni fantasiose ritmate o melodiche. Oltre a questo però,...
Da sempre ho visto nella produzione di autostimolazioni orali e laringee da parte del lattante l’origine del linguaggio. Sono convinta infatti che la comunicazione nasce da una radice profonda, autoerotica, dalla ricerca cioè innanzitutto del...