Il bambino inappetente o che accetta solo un ristretto numero di alimenti è spesso scorrettamente diagnosticato come anoressico. Col termine anoressia si intende una alimentazione estremamente ridotta non obbligatoriamente associata a una mancanza di attrazione...
La necessità di chiarire a me stessa le ragioni della crescente fatica che provo nel visitare, cioè nel fare il mio “abituale” lavoro, mi spinge a un dialogo aperto coi miei pazienti e a un momento di riflessione personale. Non...
Con la parola Collettivo non si intende gruppo, non si intende comunità, anche se entrambe queste realtà hanno contribuito a dar voce a quell’esigenza particolare di vita comunitaria che ha caratterizzato la generazione del rock. Un gruppo ...
Questo ebook illustra le modificazioni che subisce la voce durante il processo di invecchiamento e ti aiuta a distinguere cosa è da ritenere fisiologico da cosa è dovuto alla presenza di quadri patologici. Conoscere la vecchiaia della voce aiuta a...
Esiste una grande differenza tra una lingua “d’affezione” e una lingua appresa in tempi successivi alla primissima infanzia. Quella che chiamiamo lingua madre non è solo un insieme di vocaboli, forme verbali, strutture sintattiche utilizzabili...