Questo testo è il frutto di un anno di riflessione sul ruolo del medico e sulle possibilità di conciliazione tra la medicina delle evidenze e la medicina narrativa. In esso riporto i pensieri che mi hanno accompagnata tra il settembre 2017 e il luglio...
Non tutti sono consapevoli dei problemi correlati all’uso indiscriminato degli strumenti elettronici nella prima infanzia. Un articolo recentemente pubblicato (leggi di più sul sito della società italiana di pediatria) ne illustra i rischi per...
Mi accade molto spesso che a inviare i bambini per una disfonia sospetta siano gli insegnanti di un coro di voci bianche o di educazione musicale curricolare scolastica. E’ normale non accorgersi in famiglia Alla domanda se la voce ha subito nel tempo recente...
Il diabete è una patologia cronica caratterizzata dalla ridotta capacità del glucosio di penetrare nelle cellule, con la conseguenza di una sua presenza nel sangue a livelli maggiori della norma La forma di diabete più comune è quella...
Cosa è un integratore, è giusto assumerlo e magari autoprescriverselo? Secondo la legislazione america quelli che noi chiamiamo integratori sono considerati alimenti a tutti gli effetti. Essi cioè sono sostanze alimentari normalmente assunte con...