Una delle caratteristiche della comunicazione sui social è la presentazione di un’immagine di sé positiva. Le modalità possono essere molteplici: dalla fotografia studiata nei dettagli e preceduta da una seduta di trucco e parrucco,...
Non c’è cosa che io sia riuscita a insegnare che non sia stata colorata dalle mie emozioni. A volte era la consapevolezza della bellezza delle tematiche a darmi felicità, altre era una intuizione che mi si materializzava nella mente per aver...
La privazione maggiore che subisce un soggetto disartrico non è la perdita di intelligibilità dello speech ma la impossibilità di esprimere le proprie emozioni attraverso la parola. Il contenuto della comunicazione orale non si limita a ciò...
Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un bagaglio clinico da integrare alle conoscenze dalle quali sono partita. Quando intendo “clinico” intendo frutto di quel...
La incontro al supermercato. E’ un’amica. Ha la mia stessa età. Mi guarda sorridendo. Mi chiede “hai doppia mascherina. Hai paura. Sei spaventata?”. Appena uscita dalla asl, sopra la ffp2 indosso una chirurgica. Un’abitudine che ho...