L’anno scorso, in piena pandemia, nessun dispositivo di protezione trovabile sul mercato, con la paura di ammalarmi e la necessità di lavorare (obbligo morale? testardaggine etica?), le due colleghe con le quali avevo aperto 30 anni prima lo studio mi...
Per prima cosa vi abbraccio tutti. Anche se non è ciò che ci si aspetta da un medico, io, come voi, ho bisogno di ritrovare il contatto fisico e di esprime col corpo quella solidarietà della quale abbiamo bisogno e che le parole sono insufficienti...
Penso sia utile, per contribuire al dialogo sulla specificità di ruolo, un apporto autobiografico. Desidero testimoniare come il cammino di conoscenza non sia settoriale, così come quello di didattica. Il primo forma la persona, nelle sue molteplici...
Sullo schermo passa un film, il nostro piccolino è seduto, spalle girate, sul tappeto, tutto intento a giocare con la tavoletta multiattività. All’improvviso dalla televisione esce una musica, appena udibile, quasi priva di melodia, Philip Glass,...
La prossima pubblicazione del piano pandemico, del quale è trapelata una bozza, obbliga a riflettere sulla possibilità che le cure, in situazione di estrema emergenza, vengano riservate solo a chi ha le maggiori possibilità di giovarsene. Per non...